Termini e condizioni per l’usufrutto dei servizi.

Durata e servizi

I corsi durano 2 giorni e la quota di partecipazione comprende:
– 2 pranzi
– 1 cena in agriturismo
– personale predisposto per assistenza meccanica, assistenza pneumatici, assistenza medica.
Il pernottamento non è compreso nel prezzo.
La segreteria della scuola, su richiesta, può provvedere alla prenotazione del pernottamento in strutture convenzionate nelle vicinanze.

Gli eventi saranno diversamente strutturati e ne sarà data comunicazione nella descrizione dell’evento stesso.

Programma esemplificativo

Di seguito la scansione temporale a scopo indicativo e non esaustivo delle due giornate di corso

GIORNATA 1

9.00-10.00: registrazione
10.00-11.00: lezione di teoria
11.00-12.00: lezione in area training
12.00: pranzo leggero
13.00: lezione in area training
19.00: fine lezione in area training
20.30-21.00: cena

GIORNATA 2

9.00: briefing pre-partenza percorso esterno
9.30: partenza lezione in percorso esterno di 90km circa
14.00-15.00: pranzo in agriturismo e consegna diplomi

Gli eventi saranno diversamente strutturati e ne sarà data comunicazione nella descrizione dell’evento stesso.

Veicolo e clienti

Il cliente deve essere maggiorenne ed in possesso della patente di guida; l’iscrizione dei minori di 18 anni è subordinata alla dichiarazione di assenso e di assunzione di responsabilità da parte dei genitori degli stessi. I clienti devono essere dotati di abbigliamento sportivo adeguato alla guida in fuoristrada e in pista e le moto dei partecipanti devono essere esclusivamente di marca Honda,  in regola con il codice della strada e tecnicamente in buono stato per non incorrere in problemi durante il corso. La True Adventure Off Road Academy si riserva la facoltà di negare la partecipazione al corso con mezzi o attrezzatura ritenuti non idonei.

Assicurazione e responsabilità

I clienti dovranno attenersi rigorosamente alle disposizioni dello Staff in materia di sicurezza e tecniche di guida onde evitare spiacevoli incidenti e rotture meccaniche.
La True Adventure Off Road Academy non è responsabile di eventuali incidenti che dovessero accadere durante il corso o nel periodo di soggiorno. Ogni cliente è responsabile dei danni che può causare ad altri e/o a sé stesso. La True Adventure Off Road Academy si riserva il diritto di estromettere dal soggiorno e senza rimborso i partecipanti il cui comportamento fosse ritenuto pericoloso o dovesse nuocere al regolare svolgimento del corso o all’immagine della scuola.
Il cliente si impegna a mantenere indenne La True Adventure Off Road Academy (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.

Assistenza meccanica

La True Adventure Off Road Academy mette a disposizione l’attrezzatura necessaria alla piccola manutenzione; non sarà in grado di gestire problemi tecnici grandi, per i quali offrirà disponibilità ad individuare la possibile soluzione e assistenza per superare le difficoltà che dovessero presentarsi.

Accettazione

Per poter utilizzare i Servizi, devi leggere attentamente e accettare i “termini e condizioni” cliccando sullo specifico pulsante per l’accettazione. Se non accetti i “termini e condizioni”, non potrai utilizzare i Servizi.

Conferma

La conferma di ciascuna prenotazione, che includerà gli elementi essenziali della stessa quali la descrizione del/i servizio/i prenotati e del prezzo, sarà inviata al Cliente attraverso posta elettronica. Qualora il Cliente non riceva una e-mail di conferma entro 24 ore dall’effettuazione di una prenotazione, dovrà inviare una e-mail all’indirizzo info@trueadventureoffroadacademy.com o telefonare al numero +39 342 3851585.
Resta inteso che i dati memorizzati nei sistemi informatici di True Adventure Off Road Academy costituiranno prova delle prenotazioni effettuate dal Cliente. I dati memorizzati nei computer o su supporti elettronici costituiscono pertanto una prova valida, e dovranno essere accettati alle stesse condizioni e con lo stesso valore di prova di un documento scritto in forma cartacea.

Modifica o annullamento dei servizi

Prima dell’inizio dell’evento se la True Adventure Off Road Academy avesse necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne darà immediato avviso in forma scritta, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue.
Ove il cliente non accetti la proposta di modifica, potrà recedere senza pagamento di penali ed ha diritto di usufruire di un altro corso o evento ove la True Adventure Off Road Academy sia in grado di offrirglielo, oppure gli è rimborsata, nei termini di legge, la somma di danaro già corrisposta comprensiva di quota di gestione pratica.
Il cliente comunica la propria scelta alla True Adventure Off Road Academy entro due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso inviando una e-mail all’indirizzo info@trueadventureoffroadacademy.com. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata.
Se la True Adventure Off Road Academy annulla il corso e l’evento prima dell’inizio per qualsiasi motivo, tranne che per colpa del cliente, rimborserà a quest’ultimo, nei termini di legge, l’importo pagato e ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati:
– Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del corso o evento quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto, oppure da causa di forza maggiore e caso fortuito.

Diritto di recesso

Il cliente dichiara di essere consapevole che gli acquisti dei servizi effettuati tramite True Adventure Off Road Academy rientrano tra i servizi riguardanti le attività del tempo libero che prevedono una data o un periodo di esecuzione specifici e che, pertanto, non godono del diritto di recesso previsto dal D.Lgs. 206/2005 (i.e. “Codice del Consumo”).

Cancellazione

Fatto salvo quanto previsto nel paragrafo “Modifica o annullamento dei servizi”, le cancellazioni possono essere effettuate inviando una e-mail all’indirizzo info@trueadventureoffroadacademy.com. In caso di mancata opportuna comunicazione di Cancellazione o Annullamento della prenotazione entro 7 giorni, la stessa si intende confermata.
In caso di cancellazione totale o parziale di una prenotazione da parte del cliente, potrà essere addebitato al medesimo un corrispettivo per coprire i costi già sostenuti per l’organizzazione del servizio. Inoltre, ulteriori costi potranno essere addebitati dal singolo Fornitore della True Adventure Off Road Academy. Qualora una cancellazione riguardi più di una persona all’interno di una singola prenotazione, ogni eventuale spesa dovuta alla cancellazione sarà addebitata nei confronti di ciascuna persona all’interno della stessa prenotazione. In alcuni casi, le spese per la cancellazione addebitate dai Fornitori potranno ammontare all’intero valore del viaggio prenotato; in tal caso nessun rimborso sarà effettuato in favore del cliente. La cancellazione parziale, vale a dire la cancellazione di un particolare servizio, non sarà possibile senza perdere il corrispettivo pagato per quel particolare servizio.
La True Adventure Off Road Academy non applica costi di gestione in caso di cancellazione o di modifica di una prenotazione. Tuttavia, un costo specifico potrebbe essere applicato dal singolo Fornitore.
Qualora il cliente non si presenti al momento dello svolgimento del servizio, i rimborsi verranno effettuati esclusivamente nella misura in cui siano previsti dalle Condizioni Particolari dei singoli Fornitori.
La True Adventure Off Road Academy si riserva il diritto di cancellare la prenotazione in caso di mancato tempestivo pagamento.
Il cambio data o la non partecipazione da parte del cliente al corso deve avvenire tassativamente entro 5 giorni dalla data di corso prenotata , pena la perdita della prenotazione e della somma versata per esso , comunicazione che deve essere spedita all’indirizzo mail della academy info@trueadventureoffroadacademy.com facendo riferimento a nome e cognome del partecipante e numero di ordine , la mail fara’ fede per eventuali accordi o disaccordi .

Responsabilità legale

Questo sito web è stato realizzato con la massima accuratezza possibile. Nonostante ciò, True Adventure Off Road Academy non si assume responsabilità in merito alla possibile presenza di errori e/o all’inesattezza delle informazioni in esso contenute. True Adventure Off Road Academy non potrà essere ritenuta responsabile per danni, diretti o indiretti, derivanti dall’utilizzo di questo sito web, sempre che non siano ad essa imputabili per dolo (intenzionali) o grave trascuratezza.
Qualora su questo sito web si faccia riferimento a pagine Internet gestite da terzi True Adventure Off Road Academy non sarà in alcun modo responsabile del contenuto delle stesse. I link verso tali siti web esterni sono identificabili e contrassegnati come tali.
True Adventure Off Road Academy si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le informazioni presenti sul sito web.

Diritti d’autore

Testo, immagini, grafici, riproduzioni audio, animazioni, video e la loro collocazione sul presente sito sono soggetti alla tutela del diritto d’autore e di altre leggi di tutela. Il contenuto di questo sito web non può essere copiato, diffuso, modificato o reso accessibile a terzi a fini commerciali. Alcune delle immagini disponibili su questo sito web sono soggette al diritto d’autore di terzi.

Diritti d’utilizzo

True Adventure Off Road Academy ha l’obiettivo di offrire ai propri utenti un sito web innovativo e ricco di informazioni. La proprietà intellettuale dei contenuti del sito, come brevetti, marchi e diritti d’autore, è protetta. Attraverso questo sito non viene autorizzata alcuna licenza d’uso della proprietà intellettuale di terzi.

Utilizzo dei social plug-in di Facebook

Nel sito trueadventureoffroadacademy.com si utilizzano i cosiddetti “social plugin” (in seguito “plugin”) del social network “Facebook.com”, gestito da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA (in seguito “Facebook”).
Accedendo al sito trueadventureoffroadacademy.com i plugin in questione, contraddistinti dal logo Facebook, collegano direttamente il browser del cliente con i server di Facebook. Il contenuto del plugin viene trasmesso da Facebook direttamente al browser utente e collegato alla pagina web. Tramite il plugin Facebook viene informato della visita del cliente sul sito ed in caso di collegamento a Facebook rende possibile l’associazione tra visita ed account.
Lo scambio di questa informazione avviene accedendo al sito trueadventureoffroadacademy.com, indipendentemente dall’interazione attiva con i plugin.
Interagendo con gli stessi (es. premendo il pulsante “Mi piace”) l’informazione viene trasmessa dal browser del cliente direttamente a Facebook che potrà salvarla.
Per informazioni su scopo, entità del rilevamento, ulteriore elaborazione ed utilizzo dei dati attraverso Facebook, nonché sui vostri diritti in tema di privacy, vi invitiamo a leggere la nota informativa sulla privacy di Facebook (http://www.facebook.com/policy.php).
Se il cliente non vuole acconsentire alla raccolta dei dati personali effettuata da Facebook, attraverso il nostro sito Internet, è sufficiente scollegarsi da Facebook prima di accedere a trueadventureoffroadacademy.com.

Legge applicabile e Foro competente

I Termini e tutte le controversie in merito alla loro esecuzione, interpretazione e validità sono soggette alla legge italiana, alla giurisdizione dello Stato italiano e alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare.
Nel caso in cui il cliente sia un privato che agisce per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del cliente, se ubicati nel territorio dello Stato.